Il Centro Addestramento Unità Cinofile da Soccorso Jesi è un’organizzazione di volontariato, censita nel Dipartimento di Protezione Civile e dal 2019 affiliata all’Associazione Nazionale Alpini, il cui obiettivo è addestrare Unità Cinofile (binomio cane-conduttore) da impiegare nella ricerca di persone rimaste sepolte sotto macerie o disperse in boschi o luoghi di altro genere. La nostra Associazione mira inoltre a diffondere la cinofilia, a sensibilizzare l’opinione pubblica verso il rispetto del cane e degli animali in genere, nonché a promuovere la conoscenza delle attività di Protezione Civile.
In questo senso, oltre a intervenire con le proprie unità in caso di emergenza (siamo ad esempio stati chiamati a operare a Sarno, a L’Aquila, ad Arquata del Tronto e in numerosi altri eventi più o meno noti), il Centro Addestramento Unità Cinofile da Soccorso Jesi partecipa con entusiasmo a manifestazioni di vario genere, nel corso delle quali può mostrare il livello di addestramento delle proprie Unità Cinofile e far avvicinare la cittadinanza al mondo della cinofilia e della Protezione Civile.
Gli addestramenti delle Unità Cinofile si svolgono con cadenza settimanale a Jesi (AN) presso un campo appositamente attrezzato, dotato di macerie, area verde con palestra e altre infrastrutture, oppure in montagna principalmente in zona Parco Gola della Rossa.
STORIA

L’Associazione nasce nel 1986, sotto l’amministrazione dell’allora sindaco Fava.
I consiglieri comunali decisero infatti di autotassarsi del gettone di presenza per permettere a 4 persone di partecipare alla scuola di formazione per addestratori di unità cinofile di Trento.
Nel 1996, sempre grazie al sostegno del Comune di Jesi, è stata costituita ufficialmente l’associazione ed è arrivato il riconoscimento della Regione Marche con l’iscrizione all’albo regionale del volontariato di Protezione Civile.
CARICHE SOCIALI
Consiglio Direttivo del triennio 2025-2027:
- Presidente: Spadari Lorenzo
- Vice Presidente: Pacetti Michele
- Consigliere: Nicolini Edoardo
- Consigliere: Scortechini Silvia
- Consigliere: Fagotti Maurizio