MEZZI E STRUTTURE
CAMPO DI ADDESTRAMENTO
L’associazione dispone di un proprio campo di addestramento di circa 6.000 mq diviso in più sezioni:
- Area adibita a campo macerie e con esercizi specifici a seconda del lavoro da effettuare con i singoli cani. Per il cane da soccorso muoversi tra le macerie dei palazzi crollati per un terremoto è un gioco.
Il campo macerie è il luogo dove ha inizio il gioco. Viene riprodotta la situazione di una zona colpita da un terremoto o una catastrofe simile. Viene simulato il crollo dei palazzi per creare un terreno instabile, ma sicuro per cane e conduttore, con vari nascondigli e livelli di difficoltà a seconda del cane da addestrare: dai cuccioli fino ai cani esperti. In questo scenario il cane dovrà ritrovare la persona nascosta sfruttando il suo olfatto e segnalare il ritrovamento abbaiando per prendere il suo gioco! - Area su cui è montata la palestra per l’esercitazione dei cani, per le lezioni di obbedienza e la socializzazione degli animali.
- Area logistica: in cui sono presenti container e strutture amovibili utilizzati come sede operativa, magazzino e dormitoi.
- Area sgambatoio:
MEZZI
FURGONE
Citroen Jumper 3 posti equipaggiato con otto gabbie, attrezzate per i cani, interamente coibentato per garantire il massimo benessere degli animali durante gli interventi di emergenza.
PULMINO
Opel Vivaro con possibilità di trasporto 9 persone o 6 persone + 4 cani (configurazione STANDARD)
PICK UP 4×4
Evo Cross 4, per il trasporto di 5 persone + 2 cani nelle zone più impervie